Manutenzione Fotovoltaici

Manutenzione degli Impianti Fotovoltaici

La Energy System Project mette a disposizione del cliente un servizio di “MANUTENZIONE PROGRAMMATA”. 

La manutenzione programmata consiste in un controllo periodico dell’impianto, riportando,ì ad ogni intervento tutti gli esiti sul “Registro di Manutenzione”, il quale sarà consegnato in dotazione a ciascun cliente.

Ogni impianto è strutturato ed installato in maniera differente, quindi la giusta periodicità per la manutenzione verrà definita dal cliente insieme ad un nostro tecnico installatore.

Le cause per cui un impianto potrebbe produrre di meno sono: ombreggiamenti causati da materiale di rifiuto degli uccelli, sporco accumulato sulla superficie del modulo, temperature, isolamento termico delle scatole di giunzione dei moduli e delle apparecchiature elettroniche ecc

Non sempre il proprietario dell’impianto ha la possibilità di controllare il campo fotovoltaico, perché spesso gli impianti sui tetti sono difficili da raggiungere.

Attrezzata di mezzi per il raggiungimento in quota ed avanzate apparecchiature per un controllo completo e dettagliato sulle parti elettriche, la Energy System Project è in grado di comparare l’irraggiamento solare vicino al campo fotovoltaico con la produzione istantanea dell’impianto, verificando così l’andamento della produzione.

E’ molto importante avere un quadro completo sull’andamento dell’impianto perché tutti i benefici che si hanno con la Produzione, con un controllo periodico, potrebbero essere più Importanti.

Lavaggio dell'impianto fotovoltaico

Tra le attività fondamentali da svolgersi almeno con cadenza annuale, possibilmente al termine del periodo di piogge è il lavaggio dei pannelli solari.

Che si tratti di moduli fotovoltaici o collettori solari tale attività prevede il lavaggio dei moduli .

A fianco alle attività di pulizia dei pannelli solari è utile anche la manutenzione del verde, come la potatura di ogni tipo di pianta e lo sfalcio dell’erba con l’obiettivo fondamentale di eliminare eventuali zone d’ombra, che provocherebbero una consistente riduzione di produzione energetica.

Tali attività sono svolte con periodicità strettamente dipendente dalle tipologie di vegetazione esistente e dalle specifiche condizioni ambientali. La cura del manto erboso sottostante gli impianti a terra, riduce soprattutto nei mesi estivi, la temperatura dei moduli con un conseguente aumento della loro resa.

Contattaci Scrivi