Il revamping è una tecnica di rigenerazione degli impianti fotovoltaici già installati e ancora funzionanti, che però non è più possibile considerare performanti.
Tale processo permette la revisione e il condizionamento completo dell’impianto in base agli standard previsti. Uno dei sistemi più efficaci e, allo stesso tempo, economici per ottenere questi risultati è la sostituzione dell’inverter, elemento cruciale dell’impianto.
E’ grazie all’inverter, infatti, che la corrente continua prodotta dagli impianti fotovoltaici viene trasformata in corrente alternata e immessa nella rete.
Inoltre, l’inverter è il canale di monitoraggio e controllo dell’intero impianto, garantendo il funzionamento dei pannelli al massimo delle loro potenzialità e la sicurezza dell’impianto.
Il revamping, ad ogni modo, non si limita all’inverter: esso è un insieme di operazioni di aggiornamento tecnico e tecnologico, che possono interessare sia le singole componenti dell’impianto sia le componenti del suo sistema di sicurezza e supervisione. Si tratta, dunque, di una soluzione su misura, le cui tipologie di intervento saranno stabilite in seguito ad un’attenta analisi delle caratteristiche, delle performance e dello stato di conservazione di ogni parte dell’impianto fotovoltaico.
Il processo di revamping risulta efficace quando l’impianto non è più in grado di funzionare alla sua massima efficienza, oppure nei casi in cui essi non risultino più conformi alle normative in vigore, CEI 0-21 e CEI 0-16, oggetto di recente revisione.
La non conformità alle normative non interessa soltanto gli impianti di vecchia generazione: anche molti impianti installati nel 2010 possono non rispondere ai criteri richiesti.
Inoltre, il revamping risulta efficace nel caso in cui gli impianti siano datati e presentino frequenti guasti, magari senza essere più in garanzia: in questi casi, oltre ai problemi di funzionamento si aggiungono le difficoltà nella reperibilità di personale competente per l’assistenza, una volta esaurita la garanzia della ditta installatrice.
Un dato su tutti: nel corso del 2015 andranno fuori garanzia circa 250mila impianti fotovoltaici.
Nel caso del revamping, sarà compito dell’azienda specializzata valutare le caratteristiche dell’impianto e, in caso di problemi di grave entità o di impianti molto datati, indicare l’eventuale necessità di un intervento di questo tipo che possa avere carattere risolutivo oppure, in alternativa, soluzioni più adeguate a risolvere le specifiche problematicità.